730 Precompilato: promesse non mantenute
Il 730 precompilato è già disponibile per la visualizzazione sarà reso modificabile per i primi di maggio per consentirne l'invio.
Se è vero che i tempi sono stati rispettati i miglioramenti attesi per quest'anno non sono arrivati, o meglio sono arrivati incompleti:
da una prima analisi, su un piccolo campione, è emerso come le spese sanitarie siano mancanti di molte voci; eppure le precedenti notizie, di arricchimento del database delle spese sanitarie, avrebbero lasciato ben sperare in una perfetta integrazione con il sistema automatico di predisposizione del modello.
Inoltre per chi presenta 2 o più Cud è rimasto l'annoso problema del corretto calcolo dei giorni di detrazione per lavoro dipendente, difatti una volta entrati nella propria sezione di controllo del modello precompilato, un messaggio segnalerà che è necessario verificare e correggere quella voce, peccato che ciò verrà considerata come una modifica annullandone il vantaggio di non ricevere eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.
L'aspetto inquietante è che a livello di programmazione del software il problema dei giorni di detrazione sarebbe facilmente risolvibile, invece si è preferito preimpostare i giorni di detrazione a 0 con un conseguente svantaggio economico per il contribuente che come giusto che sia potrebbe non avere le conoscenze per capirne l'entità del problema.
A queste condizioni il precompilato perderebbe l'utilità per il quale è stato creato costringendo l'utente a rivolgersi comunque a un professionista, assumendone completamente la responsabilità dei contenuti e non avendo nessun vantaggio pratico.