Addio ai piccoli debiti
Obbiettivo maggior tutela dei contribuenti:
In esame la proposta di legge n. 4042, riguardante la modifica del d.P.R. n. 602/1973 in materia di riscossione mediante ruolo e la legge 24 dicembre 2012, n. 228, in materia di sospensione della riscossione delle somme iscritte a ruolo.
Le somme iscritte a ruolo sono semplicemente quelle somme che risultano dovute a seguito dei controlli dell'Agenzia delle Entrate e che vengono perciò iscritte a ruolo; l'importo minimo iscrivibile a ruolo, se la proposta verrà accolta positivamente, passerà da 43 euro a 129 euro.
Formalmente le somme per essere iscritte a ruolo dovranno contenere la motivazione, il codice fiscale del contribuente, la specie del ruolo, la data in cui il ruolo diviene esecutivo, il riferimento speciifici a eventuale atto di accertamento o altro atto presupposto; l'indicazione analitica degli interessi maturati sino alla data di formazione del ruolo e di quelli successivi e i rispettivi criteri di calcolo comprensivi di sanzioni applicate, pena la mancata iscrizione a ruolo.
Inoltre la presentazione della richiesta di rateazione non costituirà in nessun caso riconoscimento del debito e eventuali interessi si dovranno adeguare, non eccedendoli, ai tassi di interesse legali annui.
Infine nel caso di rate scadute sarà possibile accedere a un nuovo piano di rateizzazione dopo averne saldate un terzo.
Milano, 18/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia