Aggiornamento Cassa Integrazione 1° aprile
Che tipi di cassa integrazione ci sono e a quali attività si riferiscono?
- Cassa integrazione guadagni ordinaria – CIG - per tutte le imprese industriali e gli edili.
- Fondo integrazione salariale – assegno ordinario – FIS a tutti quelli con più di 15 dipendenti che non sono industriali ne edili
- Cassa integrazione guadagni in deroga – CIGD x tutte le imprese fino a 5 dipendenti che non sono né edili né industriali
- Fondo di Solidarietà Bilaterale Artigianato – FSBA – per tutti gli artigiani, qualsiasi sia il numero di dipendenti
A chi spettano?
A tutti i dipendenti che risultano assunti al 23 Febbraio 2020.
Cosa serve per accedere alla cassa?
La risposta dipende dal tipo di cassa. Per le CIG e FIS le aziende devono mandare una mail alle tre organizzazioni sindacali presenti sul contratto. Una volta inviata la mail, si può procedere alla presentazione della domanda. Per la cassa in deroga (CIGD) la domanda va presentata in regione ed è la regione che sottoscrive l’accordo sindacale e quindi procede alla convalida della richiesta. Per la FSBA la domanda viene presentata direttamente all’ente, quindi basta essere iscritti.
Cosa succede una volta accolta la richiesta?
I dipendenti vengono pagati direttamente dall’INPS e la cassa copre:
- Fino € 2.160 lordi, l’INPS corrisponde € 998 lordi o comunque non superando mai l’80% del tuo stipendio
- Sopra € 2.160 lordi, l’INPS corrisponde € 1.199 lordi
Cosa perde il dipendente?
Al di là dello stipendio ridotto, il dipendente non matura le ferie.
Bisogna prima utilizzare tutte le ferie?
No.
Per quanto può durare?
Per un massimo 9 settimane, da consumarsi prima del 31 Agosto.
Quando devo presentare la domanda?
Entro 4 mesi dall’inizio dell’assenza.
Ci potete contattare in studio per capire quale cassa faccia per voi e come procedere!
Gli altri aggiornamenti importanti relativi al coronavirus che potete trovare sul nostro sito:
- Video Youtube: Come fare a presentare la domanda di 600 Euro
- Aggiornamento del 30 Marzo: chi può accedere al bonus
- Validità DURC estesa al 15/06
- Congedo Parentale
- Scadenze Fiscali Aprile 2020
- Credito d’Imposta per i negozi
- Lista delle attività che non chiudono
Milano, 31/03/2020
Cogede
Ti Informa