Ambiente di Lavoro e Covid

Proponiamo qui un articolo che sintetizza le misure previste dal “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.  Queste misure vanno rispettate, altrimenti non si può aprire.

Misure Organizzative

  • gli spazi di lavoro devono essere rimodulati per garantire la distanza necessaria
  • se necessario, si può introdurre barriere separatorie
  • per gli spazi comuni (ristoro, servizi igienici) deve essere prevista una ventilazione continua degli ambienti
  • le entrate e le uscite dei dipendenti è meglio che siano scaglionate 
  • Non sono consentite le riunioni in presenza, favorendo il collegamento a distanza o, se le stesse sono necessarie, possono avvenire garantendo un adeguato distanziamento e riducendo al minimo il numero di partecipanti.
  • L’accesso di fornitori esterni potrà avvenire secondo modalità, percorsi e tempistiche ben definite dall’azienda; per le attività di carico/scarico si dovrà rispettare il previsto distanziamento.
  • si raccomanda sempre lo svolgimento del lavoro in modalità smart working, soprattutto per le attività di supporto gestionale e amministrativo

Misure di Prevenzione

  • informare tramite volantini, locandine, poster, email e quant'altro i lavoratori sulle modalità del rischio di contrazione del virus, valorizzando la loro consapevolezza e incentivando un comportamento responsabile

  • sarebbe opportuno sanificare gli ambienti di lavoro, le postazioni e le aree comuni e prevedere una sanificazione periodica
  • tutti i dipendenti devono indossare la mascherina 
  • tutti i dipendenti devono lavarsi spesso le mani
  • deve essere attuata la procedura del controllo della temperatura dei lavoratori e se questa temperatura supera i 37.5 gradi non sarà concesso l'accesso ai luoghi di lavoro.
  • un lavoratore che presenta sintomi mentre è al lavoro, ugualmente saranno seguite le procedure di cui al sopracitato Protocollo. Pertanto, nel caso in cui in azienda un lavoratore sviluppi febbre e sintomi di infezione respiratoria quali la tosse, lo deve dichiarare immediatamente all’ufficio del personale e si dovrà procedere al suo isolamento, in base alle disposizioni dell’Autorità sanitaria.

 

Il documento tecnico completo sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione può essere scaricato a questo link.


Scarica il Documento

 

Milano, 28/04/2020

Cogede
Ti informa