Anche il fisco va in Ferie
Dal 1 agosto anche il Fisco si prenderà "un po’ di tempo per se", gli adempimenti fiscali e i versamenti verranno messi in pausa per la sosta estiva.
Verranno prorogati i termini per i soggetti che si sarebbero ritrovati a presentare atti e documenti per la commissione giudiziaria sia per chi deve effettuare versamenti di ogni genere. Per tutti questi soggetti la pausa estiva posticiperà al prossimo mese le scadenze.
In particolare gli atti processuali non potranno essere presentati dal 1 agosto al 31 agosto, riprendendo il conteggio dei giorni disponibili per la consegna di atti e documenti, dal giorno 2 settembre (1 settembre è domenica).
Utile fare una specifica, la sospensione con decorso dei termini in atto, con scadenza ad agosto, porta alla sospensione dei termini come sopra specificato, ovvero posticipando di 31 giorni la scadenza. Ma la sospensione con decorso dei termini ancora non iniziato decorre dal primo giorno utile, ovvero il 2 settembre.
Per ciò che concerne la pausa estiva dei versamenti fiscali, le Ferie sono molto più corte, Il Fisco rimane affamato di soldi anche d'estate. Infatti il fermo va solo dal 1 al 20 agosto, consentendo di pagare con qualche giorno di ritardo gli F24, senza il pericolo di incorrere in sanzioni o maggiorazioni varie.
Infine i pagamenti dovuti ad avvisi bonari sono sospesi dal 1 agosto fino al 4 settembre.
Milano, 30/07/2019
Cogede
Ti informa