Ancora cambiamenti per l’isee

Ancora cambiamenti sulle disposizioni sull’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente, in ovvero l’indice che misura la ricchezza delle famiglie, basandosi sui redditi e sul patrimonio.

In base alle nuove previsioni del ddl di conversione del decreto Crescita, la dichiarazione Isee, o Dsu, avrà un posticipo di validità differente rispetto quanto prestabilito.

La modifica è stata effettuata anche sul periodo di riferimento relativo ai redditi da inserire nella dichiarazione

La validità

La validità dell’Isee presentata nel 2019 sarà valida fino al 15 Gennaio 2020, regalando 15 giorni di ulteriore validità rispetto alla precedente normativa. Le nuove DSU presentate nel 2020 avranno decorrenza dalla data di invio fino alla fine dell’anno.

Base di calcolo temporale

I redditi ed i patrimoni su cui verrà calcolato l’indicatore saranno quelli relativi al secondo anno che precede la domanda salvo richiesta del dichiarante di aggiornamento ai dati con riferimento all’anno precedente, nel caso potesse risultare più conveniente.

Mini isee corrente

Prevista dal Decreto Crescita, ma non ancora attivata, la possibilità di aggiornare la Dsu in corso di validità adeguandola alla situazione reale, nel caso in cui un componente familiare perda il lavoro e ci sia stato uno scostamento di almeno il 25% della situazione reddituale calcolata.

Milano, 19/06/2019

Cogede

Ti informa