Approvato il Decreto Crescita
Il Decreto Crescita è stato finalmente convertito in Legge, rendendo ufficiale tutta una serie di provvedimenti di cui abbiamo discusso nei precedenti articoli.
Vediamo insieme le novità apportate dal Decreto Crescita
Proroga versamenti al 30 Settembre
Ufficializzata la proroga dei versamenti al 30 settembre per i versamenti delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva per i soggetti ISA e per minimi e forfettari. Esclusi dalla proroga i contribuenti che dichiarano ricavi o compensi di importo superiore a 5.164.569.
Fattura Elettronica
L’emissione delle fatture elettroniche, a partire dal 1 Luglio 2019, deve essere effettuato entro 12 giorni dal momento di effettuazione dell’operazione.
Impegno alla trasmissione cumulativo
Il contribuente avrà la possibilità di rilasciare, all’intermediario abilitato, un incarico professionale nel quale verranno indicate le dichiarazioni e le comunicazioni, che l’intermediario si impegna a trasmettere telematicamente.
Rottamazione Ter
Riaperti i termini per aderire alla rottamazione-ter delle cartelle, fino al 31 Luglio,
Contratti di locazione
Possibilità per i contribuenti che hanno stipulato contratti di locazione di immobili ad uso abitativo a decorrere dal 1 Gennaio 2020, di usufruire della detassazione dei canoni non percepiti, senza dover attendere la convalida di sfratto.
Registri contabili
La stampa cartacea dei registri contabili diventa obbligatoria solo all’atto di controllo e su richiesta degli organi predisposti.
Bollo fattura elettronica
L’Agenzia delle entrate grazie alla fatturazione elettronica avrà modo di verificare tramite procedure automatizzate il corretto assolvimento del bollo.
Milano, 27/06/2019
Cogede
Ti informa