Bollo green a antinquinamento
Il problema dell'inquinamento pare sia molto sentito dalla nostra Regione, dal nostro governo e dalle case automobilistiche, per questa ragione dal 1 Ottobre alcuni nostri lettori dovranno cambiare la macchina.
Stop alla circolazione dal 1 ottobre
Per auto euro 0 a benzina e auto euro 0, euro 1 e euro 2 con motore diesel, dal primo Ottobre 2017 partirà il divieto di circolazione che terminerà il 31 marzo 2018. I blocchi scatteranno dunque con due settimane d'anticipo, rispetto a quanto deciso precedentemente, e rimarranno attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.30 escluse le giornate festive infrasettimanali.
Il problema grava sulle tasche degli italiani
Come sempre il problema graverà sulle tasche degli italiani, senza cercare effettivamente di risolverlo definitivamente, fare multe a chi si ostina a usare mezzi inquinanti o fare multe a chi non può far altro che utilizzare mezzi inquinanti, perché non si può permettere altrimenti, non risolverà il problema dell'inquinamento.
Inquina meno un veicolo euro 2 che trasporta 5 persone o inquinano meno 5 veicoli euro 3 che trasportano una persona ciascuno?
Una domanda a cui, evidentemente non interessa a chi sta decidendo come arginare il problema dell'inquinamento urbano.
Creare mezzi di trasporto pubblici efficienti ed ecologici, perlomeno nei centri città, oltre a dare il buon esempio permetterebbe di risolvere il problema dell'inquinamento per sempre, giustificherebbe si allora un aumento dei costi del biglietto dei mezzi pubblici ma, allo stesso tempo, permetterebbe a un utente di poter far a meno di un mezzo privato, in un bilancio generale positivo sia per chi offre il servizio sia per chi lo utilizza. Senza parlare dello spazio recuperato dai non più utilizzati parcheggi potrebbe venir convertito in aree verdi, atte a depurare il poco inquinamento rimasto.
Ma probabilmente è molto più semplice aggiungere l'ennesima accisa sul carburante o creare un bollo green, che di green non ha nulla, se non aumentare il costo del bollo a chi non cambia macchina ogni 5 anni (ove lo spreco evidentemente viene segnalato come comportamento antiquinamento), invece che diventare esempio per il mondo o semplicemente trovare ispirazione dai paesi Nordici, che ormai da anni puntano sull' ecologico e sull'ecosostenibile.
Milano, 27/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia