Bonus di 40 euro sullo stipendio in arrivo
Un bonus da 40 euro in busta paga. Questa la promessa che, se tutto va bene, sarà attuata entro luglio 2020. Due ipotesi sulle modalità di erogazione del bonus: o in un'unica tranche annuale da 500 euro oppure spalmando la medesima cifra in 12 mensilità da 41 euro.
Il bonus però non spetterà a tutti: la misura riguarderà infatti chi ha un reddito annuo sotto i 26 mila euro lordi l'anno, in sostanza la stessa platea degli 80 euro.
Il bonus da 40 euro potrebbe partire a luglio 2020
Nel 2017 la platea dei beneficiari del bonus da 80 euro è stata di 11,7 milioni di lavoratori. Ipotizzando 500 euro all'anno in più per questa platea servirebbero 5,85 miliardi di euro all'anno, che nel 2020, sarebbero (2,7 mld), poichè l'operazione partirebbe, oltre metà anno, ovvero a luglio. Per ottenere il credito necessario sarà necessario tagliare le detrazioni fiscali a chi guadagna più di centomila euro. Altri 1,5 miliardi arriverebbero da tagli e rinvii di spesa, mentre il governo conta di ricavare 7 miliardi dal recupero dell'evasione fiscale (stima certamente ottimistica).
Cogede
Ti informa
Milano, 02/10/2019