Bonus fiscale infissi
Non tutti sanno che è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50% sulla sostituzione degli infissi.
Ebbene sì, se devi sostituire gli infissi di casa puoi usufruire delle agevolazioni attualmente presenti sulla sostituzione di infissi che comportino un miglioramento termico dell’edificio.
Il bonus è usufruibile per la sostituzione di finestre, porte di ingresso, scuri e persiane avvolgibili, zanzariere e tende da solo, che però devono non essere orientate al nord. Persino la sostituzione dei vetri, rientra tra le spese agevolabili per il miglioramento delle caratteristiche termiche.
La detrazione fiscale sarà così del 50% del costo sostenuto (compresa di installazione) dilazionata in 10 rate annuali. Così per chi effettua, ad esempio una spesa di 10.000 euro per la sostituzione di porte, finestre e persiane, potrà accedere a una detrazione annuale di 500 euro all’anno per 10 anni. Il limite di spesa massima non più superare i 96.000 euro
Per aver diritto alla detrazione sarà però necessario inviare apposita comunicazione all’ENEA, entro 90 giorni dall’installazione degli infissi. Visitando il sito dell’ENEA sarà possibile compilare la pratica con i dati necessari, ovvero: dati anagrafici, dati dell’edificio soggetto a intervento, valori di trasmittanza dei vecchi e nuovi infissi e ovviamente prezzo e iva dell’intervento
Chi può richiedere il bonus?
- Proprietari o nudi proprietari
- Locatori
- Comodatari
- Il familiare convivente
- Chiunque abbia un diritto di godimento
Nel caso l’edificio soggetto a bonus venga ceduto ad altri, salvo diversamente concordato, la parte di bonus non goduta andrà di diritto al nuovo residente.
Milano, 29.08.2019
Cogede
Ti informa