Carburante e fatturazione elettronica
Da gennaio 2019,la legge di bilancio 2018 (L.205/2017) stabilisce che gli acquisti di carburante potranno essere deducibili e detraibili, da parte dei Titolari di Partita IVA,solo se:
- documentati con Fatturazione elettronica
- eseguiti tramite mezzi di pagamento tracciabili, come Carta di Credito, Bancomat, Assegni e Carte Petrolifere
Al tal proposito la domanda piu richiesta dai nostri clienti è come ottenere la fattura elettronica se effettuo rifornimento al self service?
Sono numerosi i distributori che invitano a a ritirare la ricevuta e tornare il giorno dopo o a fine mese per poter emettere in unico blocco tutte le ricevute emesse dal self service, tanti altri propongono l'utilizzo di app ufficiali che consentono di trasporre tramite foto le ricevute analogiche in digitali consentendo la corretta emissione della fattura elettronica.
La fatturazione elettronica Self Service
Attualmente molte colonnine Self Service consentono oltre al pagamento tramite carta di credito e/o debito di poter scannerizzare il proprio QRcode in modo tale da poter richiedere immediatamente la fattura elettronica.
Ovviamente le varie compagnie non hanno perso tempo nel proporre carte di credito / debito / ricaricabili appositamente dedicate che con piccoli canoni mensili permettono di semplificare al massimo il processo di fatturazione elettronica ma non risulta questa la soluzione al problema per chi non viaggia molto e non si rifornisce sempre dalle stese compagnie di distrubuzione carburante.
Cogede Consulting
Ti informa
Seguici su:
Milano, 11/02/2019
.