Cedolare secca locali commerciali

La proposta normativa inserita nella Legge di bilancio 2019 estende la possibilità di accedere al regime opzionale della cedolare secca prevista dalla legislazione vigente per le locazioni ad uso abitativo anche per la tassazione del reddito riveniente dalla locazione di locali commerciali, con applicazione dell’aliquota del 21%.

Il nuovo regime opzionale interesserebbe le sole nuove locazioni perfezionate nel 2019 da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di imprese, arti e professioni, aventi ad oggetto unità immobiliari distinte in catasto con le seguenti categoria catastali:

  • Categoria C1 (negozi e botteghe) e, se congiuntamente locate, le relative pertinenze

Inoltre è stato fissato il limite di superficie di 600 metri quadri per l'affitto del locale con cedolare secca, escludendo dalla riforma sia le metrature superiori sia le altre categorie catastali.

 

 

Sei interessato alla compravendita di un'attività?  visita www.primeservice.info

 

 

Cogede Consulting

Ti informa

 

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 05/02/2019