Chi rifiuta il bancomat verrà sanzionato

Le recenti intenzioni del nostro governo di incentivare l'uso di carte di credito e Bancomat, a discapito del contante, porteranno con se anche un regime sanzionatorio per i commercianti che del POS non ne hanno mai voluto sapere.

Un decreto fiscale collegato alla manovra in corso di approvazione,  prevede una multa di 30 euro per il commerciante che rifiuta un pagamento con il Bancomat. La sanzione è aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento con moneta elettronica. Insomma su una transazione negata di 100 euro, il commerciante dovrà pagare 30 euro di multa più 4 euro di maggiorazione. Il cartello "non si accettano bancomat" perciò dovrà andare in pensione se non si vogliono rischiare sanzioni. 

In realtà già in passato c'è stato il tentativo di inserire un regime sanzionatorio per chi non accettava pagamenti POS, ma la regolamentazione delle sanzioni non è mai stata ben definita e quindi applicata. Ma questa volta le intenzioni del nostro governo sono molto più serie in quanto rientranti in un pacchetto di riforme molto più ampio, atto a incentivare l'utilizzo della moneta elettronica a discapito dei contanti. Infatti il limite dei contanti nel 2020 verrà abbassato da 3.000 euro a 1.000 euro, rendendo l'utilizzo dell POS sempre più indispensabile.

Cogede

Ti informa

Milano, 15/10/2019