Ciò che ci nutre sta scomparendo

La produzione mondiale di cibo è basata ormai su un ristretto campione di specie e varietà di piante e animali. Le specie vegetali e animali sulle quali contiamo per la nostra alimentazione sono ormai a rischio.

 

La F.A.O lancia l’allarme

Su 6000 specie vegetali coltivabili, solo 200 sono quelle usate nella produzione di cibo i il 66% della produzione agricola globale è costituito da nove specie soltanto. Nel regno animale non va molto meglio: su una quarantina di specie allevate, quelle su cui contiamo per carne, latte e uova sono ancora meno.

Un terzo delle riserve ittiche mondiali è minacciato dalla pesca aggressiva, un terzo dei pesci di acqua dolce e considerato a rischio, le risorse acquifere stesse sono sempre più delocalizzate e inquinate dalla mano dell’uomo.

Gli organismi del suolo soffrono per il sovra sfruttamento degli habitat e gli equilibri naturali vengono violati a partire dalla terra stessa.

 

Il clima si ribella

 Il clima è forse una delle minacce più pericolose per il nostro nutrimento.

Siccità e uragani hanno generato gravi crisi alimentari in Madagascar, Etiopia, Sudan, Chad, nelle Filippine e ad Haiti, ma di queste tragedie, sui media internazionali, si è parlato pochissimo.

Cogede

Ti informa

Hai ancora qualche dubbio? Contattaci!

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 

FacebookInstagramLinkdin

Milano, 30/05/2019