Come sta cambiando la fatturazione

Grandi cambiamenti nel campo della fatturazione per contrastare l'evasione.

Il contrasto dell'evasione è un tema caldo, che sta portando dei cambiamenti radicali nel campo della fatturazione, l'introduzione della fatturazione elettronica fra i privati a partire da gennaio 2019, sembra perciò essere sempre più la strada percorribile.

I vantaggi della fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica permetterà di ridurre notevolmente la mole di lavoro, relativa alla post elaborazione dati, necessaria per produrre le varie dichiarazioni, che a loro volta in un'ottica di semplificazione saranno sempre più precompilate e esenti da errori umani, in quanto risultato di un processo automatizzato.

Nulla andrà perso, perché la fatturazione elettronica sarà appunto archiviata secondo degli standard di sicurezza tali per cui nulla può andare perso, la volatilità della carta andrà quindi a scomparire e rimarrà solo un ausilio accessorio.

La consegna della fattura sarà inequivocabile poiché sfruttando la posta elettronica, che diventerà presto obbligatoria per ogni contribuente, non ci sarà possibilità di creare malintesi sul recapito della stessa: ogni contribuente avrà la sua Pec personale che corrisponderà a una sorta di domicilio virtuale con conseguenti effetti a valore legale alla ricezione della fattura elettronica stessa.

Sarà tutto immediato, i dati della fattura in uno schiocco di dita, non saranno solo recepiti dal destinatario della fattura con valore legale, ma essendo digitalmente predisposti andranno ad aggiornare la situazione contabile di entrambi i soggetti coinvolti, grazie a software che si basano sugli stessi principi dei 730/Unico precompilati, l'inserimento di dati e la successiva elaborazione "manuale" andrà quindi a perdersi a fronte di una maggiore attenzione nella creazione delle fatture elettronica che alimenterà il sistema.

Una volta che una fattura è stata erroneamente emessa, solo una nota di credito potrà eventualmente controbilanciare l'errore.

Anche gli errori di numerazione sono destinati a scomparire, poiché la fatturazione elettronica rileverebbe l'errore prima dell'emissione della stessa. 

Milano, 13/12/2017

Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia