Comodato d'uso e IMU

La riduzione IMU in caso di comodato d’uso gratuito senza l’obbligo di dichiarazione annuale.

Dal 30 Giugno 2019, per usufruire della riduzione IMU e Tasi, in caso di comodato d’uso gratuito non è più necessario assolvere all’obbligo di invio della dichiarazione al comune.

Questa è la novità introdotta nel pacchetto semplificazioni fiscali contenuto nel testo della legge di conversione del Decreto Crescita, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 29 Giugno 2019.

Quindi niente più dichiarazione IMU per la casa concessa, tra parenti in linea retta di primo grado, per la casa concessa in comodato d’uso gratuito. Anche per gli immobili a canone concordato, che prevede una riduzione IMU – TASI del 75%, viene meno l’obbligo di presentare la dichiarazione, ma rimane comunque l’obbligo di registrare regolarmente il contratto entro 20 giorni dalla stipula

Con il Decreto Crescita cambiano anche le scadenze relative alla dichiarazione da inviare in caso di variazioni IMU – TASI che passano dal 30 Giungo al 31 Dicembre.

Milano, 01/07/2019

Cogede

Ti informa