Condono cartelle sotto i 1.000 euro
Probabilmente chi ha resistito da anni alla tentazione di pagare, come la legge vorrebbe, il bollo della propria auto, ha optato per la scelta giusta perchè nel progetto Pace fiscale 2019 del vigente governo rientrerebbe l'ipotesi, sempre più concreta, di condonare le cartelle esattoriali relative al periodo 2000 - 2010.
Non solo bollo
Il condono non sarebbe riservato ai furbetti del bollo auto, ma anche a chi non ha pagato per anni multe stradali e tributi locali, come ad esempio la tassa dei rifiuti o l' ICI, consentendo ai più furbi di vedere cancellato il proprio debito con lo Stato.
Uno degli aspetti più interessanti è che per vedersi cancellato il debito non bisognerà nemmeno fare la coda agli sportelli, sarà una procedura automatica d'ufficio; semplice, rapido, indolore come nulla è mai stato nel contesto burocratese fiscale.
Le critiche al sistema
Le critiche sono numerose, si parla di un costo per l'erario di 524 milioni di euro, ma è un informazione fuorviante dal momento che la cifra rappresenterebbe solo un mancato incasso nella remota ipotesi che questi vengano mai incassati.
In fondo si parla di debiti non pagati dal 2000 al 2010 e non ci si spiega perchè si debba pensare, che questi debiti, dopo non esser stati presi in considerazione per anni, verrebbero magicamente saldati in un periodo di piena crisi; D'altro canto l'eticità del principio per cui non pagare comporti il perdono del peccato è sicuramente discutibile ma l'ammissione della consapevolezza che questo credito non sia reale era un passo da fare prima o poi.
Cogede Consulting
Ti Informa
Milano, 17/10/2018