Conto corrente gratuito
Non molti ne sono a conoscenza ma è possibile usufruire di un conto corrente gratuito per chi ne ha realmente bisogno e presenta un ISEE al di sotto di determinate soglie.
Le soglie per ottenere l'agevolazione
- pensionati con redditi Isee inferiori a 18mila euro annui;
- cittadini con reddito Isee al di sotto degli 8mila euro.
Cosa include il servizio zero spese?
Prelievi, versamenti e invio/ricezione bonifici: solo questi i servizi inclusi, ma si presuppone che null'altro serva a chi ha reddito contenuto.
Nel caso in cui il reddito annuo non superi gli 8 mila euro annui, nemmeno l'imposta di bollo statale è dovuta; mentre per chi ha un reddito superiore agli 8 mila euro l'imposta di bollo è dovuta solo per giacenze superiori ai 5 mila euro.
Operazioni escluse
Sono però escluse operazioni come l’acquisto di Btp o di fondi di investimento. Non si possono, inoltre chiedere fidi o aprire mutui. Né è previsto il rilascio di carta di credito o del libretto degli assegni ed è opportuno comunque tenere d'occhio i limiti di prelievi che il conto può presentare al fine di ostacolare la diffusione di questa interessante opportunità.
Questa possibilità esiste già da 6 anni ma chiaramente non viene pubblicizzate dalle banche difatti è applicabile anche a conti correnti già esistenti, che magari presentano un costo fisso, permettendo un sostanziale risparmio.
Milano, 19/09/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia