Da oggi più controlli sui contanti
Da oggi più controlli su chi effettua prelievi e versamenti anomali di contanti.
La Banca d’Italia verificherà il nome di chi ritira e versa banconote per un importo di oltre 10.000 euro in un mese. La misura di contrasto all'evasione, prevista nella riforma del 2017, già prevede l'invio delle comunicazioni sui movimenti presso banche, poste, istituti di pagamento. Questo provvedimento quindi fa parte di un pacchetto più completo in risposta a rapporti sul sistema antiriciclaggio europeo pubblicati dalla Commissione Europea il 24 luglio 2019.
Limite uso dei contanti
Si ricorda inoltre che il limite di uso del contante, nel 2019, rimane di 3.000 euro, fatta eccezione per i money transfer e assegni per i quali il limite rimane di 999,99 euro.
Obbligo pagamenti tracciabili
Chi vende prestazioni professionali o beni deve obbligatoriamente accettare pagamenti con carte di debito o credito per acquisti superiori a 30 euro. L'obbligo POS professionisti è stato attualmente rinviato a data da destinarsi.
L'acquisto di servizi di pubblicità online deve essere effettuato esclusivamente tramite l'ausilio di metodi tracciabili.
Anche per ciò che concerne stipendi e retribuzioni a partire dal 1° luglio 2018 è ormai fatto divieto il pagamento degli stessi tramite contanti.
Milano, 02.09.2019
Cogede
Ti informa