Detrazione canone locazione studenti universi
La detrazione del canone di locazione per gli studenti Universitari non è vincolata a un limite di reddito e permette la detrazione del 20% su una spesa massima di 2633 euro per un beneficio massimo di 500 euro anche se sostenuta per un familiare a carico.
Le condizioni che consentono di ottenere la detrazione
Ovviamente il contratto di locazione deve essere stipulato come ai sensi della Legge 431/98, ossia della normativa sulle locazioni.
- L'immobile deve essere situato nello stesso comune o comune limitrofo di quello in cui è ubicata l'università.
- Bisogna essere iscritti all'università in questione
- Il contratto di locazione deve essere a uso abitativo
- La residenza originaria del soggetto deve essere ad almeno 100 Km dall'università per poter aver diritto alla detrazione;
- eccezione per chi risiede in zone montane o disagiate per la quale è sufficiente una distanza di 50 Km (condizione valida solo per l'anno 2017-2018)
- Attenzione dal 2019 per aver diritto alla detrazione anche il comune di residenza originario non potrà essere lo stesso di quello dell'Università.
Come viene suddivisa la detrazione
la detrazione spetta al genitore al quale è intestato il documento che certifica il sostenimento della spesa; In caso la spesa sia sostenuta da entrambi i genitori la detrazione sarà nella misura preimpostata del 50% a testa, nel caso si volesse ripartire diversamente la spesa dovrà risutare comunque dalla documentazione.
La detrazione in esame non è cumulabile con le altre detrazioni collegate alla titolarità di contratti di locazione;
I documenti necessari
Per il riconoscimento della detrazione è necessario produrre la seguente documentazione: copia del contratto di locazione registrato o del contratto di ospitalità, anche nel caso di affitto di singola stanza; quietanze/ricevute di pagamento. autocertificazione dello studente che attesti l’iscrizione all’università.
Cogede Consulting è attenta al risparmio
Milano, 21/05/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia