Dichiarazione dei Redditi 2019

Ieri sera, dopo che il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Esperti Contabili) aveva nuovamente chiesto l'applicazione opzionale degli ISA per il periodo d'imposta 2019, è arrivata la conferma della firma del Ministro Tria al DPCM di proroga per i versamenti.

Il nuovo termine per i versamenti delle dichiarazioni è il 22 luglio 2019 (e 21 agosto con maggiorazione dello 0,40%) con effetto a cascata per tutti i successivi  versamenti. Il DPCM, sulla falsa riga di quello previsto nel 2016 per gli studi di settore, è già stato firmato dal Ministro dell'Economia Tria pertanto per la sua ufficialità manca solo la firma del premier Conte e la successiva pubblicazione in Gazzetta.

La proroga, dunque, era attesa e aspettata, anche in virtù di quanto prevsito nello Statuto dei diritti del contribuente. Così se da un lato non si placano le proteste che ritengono questi 20 giorni troppo pochi, dall'altro c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno: almeno la proroga non è stata concessa all'ultimo minuto. Anche se, come anticipato, bisogna aspettare la firma di Conte e la pubblicazione del DPCM per esserne certi.

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 

FacebookInstagramLinkdin

Milano, 10/06/2019