Dichiarazioni integrative 2017
Più tempo per la dichiarazione integrativa a favore 2017, che potrà essere presentata entro il termine per l’accertamento fiscale, ovvero entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione, il credito emergente dalla dichiarazione integrativa a favore potrà essere usato in compensazione liberamente se la dichiarazione è presentata entro il successivo periodo d’imposta mentre per le dichiarazione integrative a favore 2017 presentate oltre l’anno il credito d’imposta potrà essere usato in compensazione esclusivamente per eseguire il versamento dei debiti maturati a patire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui è stata presentata l’integrativa.
La dichiarazione integrativa a favore del contribuente esiste al fine di correggere errori o omissioni che hanno determinato l’indicazione di un maggior reddito e di conseguenza di un maggior debito d’imposta o un minor credito.La dichiarazione integrativa a sfavore invece è quella presentata per correggere errori od omissioni che hanno determinato l’indicazione di un minor reddito e, comunque, di un minor debito d’imposta o di un maggior credito.
Si ricorda che e disposizioni precedentemente in vigore stabilivano che la dichiarazione integrativa a favore potesse essere presentata esclusivamente con la dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta successivo.