Difendersi dal cambio di contratto unilateral

Il cambio di contratto unilaterale è pratica ormai diffusa fra i più grandi fornitori di servizi che sia acqua, gas, energia, telefonia o altro non importa; la moda di imporre al cliente cambi piani tariffari diretti o indiretti attraverso la riduzione della fascia temporale di addebito (il mese che diventa da 28 giorni secondo non si sa quale regola di calendario) è ormai diffusa.

Il Consumatore attualmente può difendersi dal cambio di contratto unilaterale tramite recesso del contratto senza penali anche quando normalmente previste dall'operatore.

La possibilità recesso senza penali nel caso di cambio di contratto unilaterale deve essere previsto per legge,  se così non dovesse essere è possibile cliccando questo Link richiedere lo storno dei costi addebitati ingiustamente.

Inoltre è possibile esporre un reclamo anche nel caso in cui l'offerta a cui si aderiva precedentemente al cambio unilaterale riportava nel contratto la dicitura "per sempre".

Attualmente sono numerosi i richiami e le richieste di conciliazione per tali casi che non rispettano appunto la promessa fatta al tempo della stipula del contratto.