Diritto alla disconnessione?

Il diritto di disconessione introdotto dalla nuova legge non presenta un miglioramento della condizione del lavoratore poichè il diritto alla disconessione in realtà è già ampiamente regolamento.

Il diritto al riposo del lavoratore è già trattato in quelli che sono i diritti del lavoratore e non necessita della possibilità di esser ritrattato in sede contrattuale:

L’art. 16 della legge, nel prevedere che l’attivazione del lavoro agile debba avvenire su accordo tra datore di lavoro e lavoratore stabilisce che “l’accordo individua altresì i tempi di riposo del lavoratore nonché le misure tecniche e organizzative necessarie per assicurare la disconnessione del lavoratore dalle strumentazioni tecnologiche di lavoro”….. una previsione inutile per una semplicissima ragione, peraltro testuale. La medesima legge all’art. 15, nel definire il lavoro agile stabilisce che si tratta di una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato “senza precisi vincoli di orario e di luogo di lavoro”, peraltro “entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale”.

Milano, 23/05/2017
Team Cogede Consulting
Il commercialista di Milano e di Pavia