Doppia fattura: cancellazione automatica
Può succedere di inviare un duplicato di fattura elettronica per errore. La buona notizia è che sarà direttamente il SdI a scartare il duplicato del documento già trasmesso. Soltanto nel caso di fatture di anni precedenti al 2019 inviate erroneamente sarà necessario emettere una nota di variazione IVA.
La fattura elettronica perciò ha introdotto questo scarto automatico nei casi in cui si presenti la circostanza per cui vengono inviate due fatture identiche allo SDI.
Mentre per le doppie fatture inviate precedentemente al 2019 l’articolo 26 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, che al comma 2 dispone:
"Se un’operazione per la quale sia stata emessa fattura, successivamente alla registrazione di cui agli articoli 23 e 24, viene meno in tutto o in parte, o se ne riduce l’ammontare imponibile, in conseguenza di dichiarazione di nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione e simili o per mancato pagamento in tutto o in parte a causa di procedure concorsuali o di procedure esecutive individuali rimaste infruttuose o a seguito di un accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ai sensi dell’articolo 182-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, ovvero di un piano attestato ai sensi dell’articolo 67, terzo comma, lettera d), del medesimo regio decreto n. 267 del 1942, pubblicato nel registro delle imprese o in conseguenza dell’applicazione di abbuoni o sconti previsti contrattualmente, il cedente del bene o prestatore del servizio ha diritto di portare in detrazione ai sensi dell’articolo 19 l’imposta corrispondente alla variazione, registrandola a norma dell’articolo 25”
Ciò significa che la doppia fatturazione (fatturazione precedente al 2019) rientra nelle cause di “nullità, annullamento, revoca, risoluzione e rescissione”: per la correzione dell’errore il titolare di partita IVA si dovrà emettere, rigorosamente in formato elettronico, le rispettive note di variazione IVA con dicitura "storno totale della fattura per errato invio tramite Sdl".
Cogede
Ti informa
Milano, 10/10/2019