Esenzione Imu e Tasi per comodato gratuito
Una parziale esenzione dell'IMU spetta agli immobili dati in comodato gratuito a parenti di primo grado.
Esenzione IMU e TASI al 50%
L’esenzione IMU e Tasi in caso di comodato gratuito prevede una riduzione della base imponibile pari al 50%; ciò è quanto stabilito dalla Legge di Stabilità 2016 questa agevolazione è prevista solo per immobili ad uso abitativo escluse le catagorie considerate di lusso come A8, A9, A1 il comodato deve avvenire fra gradi di parentela di primo grado (perciò genitori-figli).
Inoltre devono sussistere le seguenti condizioni:
- Chi usufruisce del comodato deve adibire l’immobile ad abitazione principale e stabilirci la residenza;
- Il contratto di comodato gratuito deve essere registrato;
- Chi offre in comodato l'immobile deve possederne uno solo in Italia, o in caso di secondo immobile deve essere nello stesso comune e utilizzato come abitazione principale;
La registrazione del contratto può esser effettuata anche verbalmente ma il pagamento dell'imposta di registro pari a 200 euro rimane comunque obbligatoria.
Milano, 29/11/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia