Fatturazione elettronica ad agosto
Rispettare il termine dei 12 giorni, per l'invio delle fatture elettroniche, nel mese di agosto, non è sempre possibile, fra ferie e chiusure.
La fattura differita
Se per le cessioni di beni le differenze tra fatture immediate e differite sono minime, maggiore attenzione va prestata in caso di prestazione di servizi. In generale, per poter emettere le fatture differite, in caso di prestazioni di servizi è necessario che un'idonea documentazione contenga
- la prestazione eseguita.
- la data di effettuazione dell'operazione.
- le parti contraenti.
Come indicato dall'Agenzia delle Entrate risultano idonei
- un documento attestante l’avvenuto incasso come il bonifico o uno scontrino parlante
- il contratto,
- la nota di consegna dei lavori,
- la lettera d’incarico
- la relazione professionale.
E' possibile perciò ricorrere alla fattura differita, per gli incassi del mese di agosto se la causale del bonifico contiene la descrizione della prestazione eseguita, in quanto in generale sono già indicati nel documento sia le date di effettuazione della prestazione (che nel caso dei servizi corrisponde al momento del pagamento del corrispettivo) sia i contraenti.
Milano, 26.08.2019
Cogede
Ti informa