Fatture e omaggi

Può succedere di voler omaggiare un cliente con un servizio o prodotto. Ma come bisogna comportarsi con la fattura elettronica?

La fattura omaggio, in quanto tale, è differente da una normale fattura. Per capire come creare una fattura omaggio innanzitutto è necessario discendere i due casi diversi di fiscalità:

1)Oggetti non legati all’attività dell’impresa;

In questo caso rientrano i prodotti o i servizi che non fanno parte del business, che non devono comunque superare l’importo di 50€ iva inclusa e per i quali non deve essere stata operata, ad esempio al momento dell’acquisto, la detraibilità dell’imposta IVA.

La Fatture riguardanti il caso di beni non legati all’attività dell’impresa, devono essere escluse da importo Iva, pertanto la fatturazione non è obbligatoria ma gli omaggi devono essere accompagnati perlomeno da documento di trasporto (DDT) con specifica causale.

2)L’omaggio di un oggetto legato all’attività dell’impresa.

In questo caso rientrano gli oggetti legati all’attività dell’impresa, i quali vengono prodotti e/o venduti per finalità commerciali.

Tale omaggio è rilevante ai fini IVA ed è quindi obbligatorio emettere fattura.

L’Iva del bene omaggiato andrebbe pagata dal cliente che riceve l’omaggio, pertanto l’impresa effettuante l’omaggio dovrà creare una fattura e stornare l’imponibile lasciando l’IVA visibile in fattura.

È possibile però operare nella seguente modalità alternativa:

  • non addebitare l’iva al cliente, in questo caso il pagamento dell’imposta spetta all’impresa, mentre all’interno della fattura basterà indicare questa dicitura “cessione gratuita art.2 DPR 633/72 senza obbligo di rivalsa art.18 DPR 633/72”;
  • emettere un’unica fattura mensile (con tutti i relativi prodotti omaggio) indicandone la natura;
  • registrare gli omaggi in uno specifico supporto suddivisi per aliquota iva

3)Campioni gratuiti legati all’attività dell’impresa

Per i campioni gratuiti non viene applicata l’IVA (fuori campo IVA) ma questi campioni devono essere contrassegnati in maniera univoca come tali (non basta un adesivo), devono essere tali e soprattutto devono essere di modico valore.

Milano, 29/07/2019

Cogede

Ti informa