Forfettari che rischiano l'uscita dal regime
L'accesso al nuovo regime forfettario come ben sappiamo è regolato da alcune cause ostative, in particolar modo in riferimento ad atttività esercitate nei confronti di datori ed ex datori di lavoro.
Secondo la circolare 10.04.2019, n. 9/E non possano avvalersi del regime forfettario le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti dei datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o sono intercorsi nei 2 anni precedenti o nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai datori.
Perciò un contribuente che abbia concluso un rapporto di lavoro nel 2018 potrà accedere al regime forfettario nell'anno seguente. ma se fatturerà prevalentemente al suo vecchi datore di lavoro si ritroverà ad uscire obbligatoriamente dal regime forfettario nel 2020.
Questa regola è stata ovviamente creata per evitare il passaggio di dipendenti a autonomi forfettari con regimi di tassazione evidentemente più vantaggiosi.
Bisogna però anche tenere in considerazione che è difficile se non impossibile determinare all'inizio dell'anno se si fatturerà in maniera prevalente verso l'ex datore di lavoro. Sarà percio necessario mettere in preventivo questa possibilità se non si vuole rischiare di andare incontro a brutte sorprese.
Cogede
Ti informa
Milano, 11/09/2019