Il Distacco Transnazionale dei Dipendenti
Cos’è
E’ un rapporto che si configura tra tre soggetti diversi: il datore di lavoro distaccante, che, per suo interesse, mette a disposizione di un soggetto un proprio dipendente; il datore di lavoro distaccatario/utilizzatore, che beneficia della prestazione lavorativa del lavoratore distaccato; il lavoratore subordinato, che presterà la propria attività a beneficio di un terzo diverso da quello con cui ha stipulato un contratto di lavoro subordinato. E' nazionale quando il datore di lavoro distaccatario è in Italia, transnazionale quando invece è in un paese membreo dell'Unione Europea diverso dall'Italia.
I requisiti di questo rapporto di lavoro devono essere due: l’interesse del distaccante, cioè i motivi per cui il datore di lavoro ha interesse nel mettere a disposizione di un terzo un suo lavoratore, e la temporaneità del distacco, ovvero per quanto tempo (e per quale scopo) sarà richiesto il distacco.
Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene per sottolineare quali siano gli elementi che possano far dubitare dell’autenticità del distacco, ovvero quando lo stesso sia finalizzato meramente all’aggiramento delle leggi nazionali in materia di condizioni di lavoro e sicurezza sociale, ledendo il principio della leale concorrenza tra gli Stati membri e ledendo i diritti dei lavoratori, determinando fenomeni di dumping sociale. Per dumping sociale si intende quando il distacco è implementando al solo scopo di abbattere il costo del lavoro.
Le Sanzioni
L’apparato sanzionatorio relativo ai distacchi illeciti è stato da ultimo inasprito dalla Legge di Stabilità 2019, prevedendo una sanzione amministrativa di € 60,00 per ogni lavoratore e per ciascuna giornata di occupazione, con un minimo di € 5.000,00 ed un massimo di € 50.000,00.
Se il distacco è illecito e con sfruttamento di minori la sanzione è penale, è cioè previsto l’arresto fino a 18 mesi e l’ammenda fino a 360 euro per ogni lavoratore e per ciascuna giornata di occupazione.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 19/04/2019