Il Fisco Amico
Il Fisco nell'ottica di creare una proficua collaborazione con il contribuente sta intraprendendo una serie di interessanti iniziative:
Tax Compliance
Promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari, questo l'obiettivo del Fisco, dove la tecnica del pugno violento di Equitalia non è riuscita a riscuotere un grande successo, Il Fisco decide di provare con le buone maniere
Una semplice lettera, inviata ai contribuenti che, secondo quanto risulta all’Agenzia delle Entrate, non avrebbero dichiarato, o lo avrebbero fatto in modo parziale, un reddito derivante da un contratto di locazione di un immobile, un reddito da lavoro dipendente, un reddito di partecipazione in società, ecc. prima che l’Agenzia notifichi un avviso di accertamento.
Il fortunato destinatario della lettera potrà così regolarizzare la propria posizione prima che l'agenzia parti con l'accertamento, attraverso il ravvedimento operoso, ed evitando così pesanti sanzioni. L’obiettivo di queste lettere, è modificare il rapporto con i contribuenti, che deve essere sempre più fondato sulla trasparenza e sulla collaborazione reciproca.
Nel caso il contribuente ritenga corretti i dati che ha indicato nella sua dichiarazione dei redditi, basterà che lo comunichi, indicando eventuali elementi, fatti e circostanze non conosciuti dall’Agenzia.
Cosa fare se si riceve la lettera?
La prima operazione da fare quando si riceve una comunicazione è quella di verificare che i dati dell’Agenzia delle Entrate siano corretti e in caso di bisogno contattare direttamente il personale dell’Agenzia delle Entrate tramite i seguenti canali:
- numero verde 800.909.696 da telefono fisso oppure allo 06.96668907 da cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, selezionando l’opzione “servizi con operatore > comunicazioni per l’adempimento spontaneo”;
- Direzione Provinciale di competenza;
- uno degli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate.
Oppure richiedi una consulenza direttamente a Cogede Consulting che ti guiderà verso la migliore soluzione al problema.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 21/03/2019