Il Lavoro dei Famigliari: come regolarizzarlo

La collaborazione di natura familiare che può essere occasionale e a titolo gratuito non rientra nel rapporto di lavoro subordinato ma vanno considerate presuntivamente di natura occasionale.  Sono quindi esclusi dall’obbligo di iscrizione all’INPS:

  • Le prestazioni rese dai pensionati
  •  Nell’ipotesi del familiare impiegato full-time presso altro datore di lavoro

Il parametro dell’occasionalità è quantificato nel limite di 90 giorni o di 720 ore nel corso dell’anno solare.

Per quanto concerne i collaboratori familiari si avrà l’obbligo di iscrizione:

  • a INPS e INAIL se la prestazione è resa con vincolo di subordinazione ovvero per più di 90 giorni o 720 ore annue;
  • all’INAIL se la prestazione è resa a titolo gratuito per meno di 90 giorni o 720 ore annue ma per un numero di giorni mensili superiore a due e comunque superiore a 10 giorni l’anno;
  • né all’INPS, né all’INAIL se la prestazione, ancorché resa a titolo gratuito, non si protrae per più di uno o due giorni al mese e resta inferiore ai 10 giorni prestati nell’anno.

Cogede

Ti informa

Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato

 

Seguici anche su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

Milano, 29/03/2019