Il QR-Code
Il QR-Code non è altro che un codice a matrice simile per funzioni a un codici a barre, da cui grazie a un semplice lettore di QR-Code, installabile gratuitamente su qualsiasi dispositivo tablet, pc e smartphone è possibile, tramite l'ausilio della fotocamera o di uno scanner, riportare le informazioni contenute nel QR-Code ove si ritiene più opportuno, riducendo a zero la possibilità di errori umani.
Il QR-code personale
Il QR-Code personale, contiene i propri dati di fatturazione e la mail PEC a cui inviare le fatture elettroniche, permettendo così di non commettere errori nel riportare i dati identificativi del cliente.
Il possibile scarto della fattura elettronica dovuto a errori nella compilazione dei dati identificativi si riduce così a 0
Come si ottiene il QR-Code?
Ottenere il proprio QR-Code è semplicissimo basta accedere al proprio cassetto fiscale o alla sezione Fatture e Corrispettivi dal sito dell'Agenzia delle Entrate, tramite le proprie credenziali e cliccare sulla funzione "Generazione Qr-Code".
Ecco il video che illustra quanto sia facile ottenere l proprio QR-Code:
Cogede Consulting
Ti informa
Seguici su:
Milano, 26/11/2018