Il bonus malus sull'auto

Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di bonus malus nel settore auto per ciò che concerne l'inquinamento che un veicolo è produce; vediamo insieme cos'è e cosa potrebbe comportare:

Il bonus malus per contrastare l'inquinamento

Tralasciando il discorso bonus malus inteso come il meccanismo che regola il costo delle polizze assicurative, il bonus malus di cui si sta parlando in questi giorni riguarda prettamente il tasso di inquinamento che un veicolo produce e di conseguenza la sua tassazione che si potrà concretizzare attraverso la tassazione durante l'atto di acquisto di un nuovo veicolo e una tassazione in base al suo utilizzo.

Il bonus malus in sostituzione del bollo

Il bollo si sa: è una tassa sulla proprietà calcolata in base a dei coefficienti stabiliti regione per regione, diversificati per classi di omologazione dell'auto, che moltiplicati per numero di cavalli permettono di ottenere l'importo da pagare; l'idea del Bonus malus in sostituzione del bollo invece vorrebbe, al posto della tassa sulla proprietà una tassa diretta sul carburante che andrebbe ad incidere in modo teoricamente proporzionale al suo utilizzo e di conseguenza all'inquinamento prodotto, creando di conseguenza un effetto Bonus per chi utilizza poco il veicolo e malus per chi fa molti chilometri.

Il bonus malus sull'acquisto di un nuovo veicolo

Ancor più discussa è la possibilità di un bonus malus in relazione all'acquisto di un nuovo veicolo, che andrebbe a premiare chi può permettersi di acquistare un nuovo e costoso veicolo ibrido e penalizzare chi non può permettersi tale spesa.

Fra gli emendamenti della manovra economica 2019, già approvati dalla Camera, appare una tassazione aggiuntiva sul veicolo che va dai 150 ai 3.000 euro in base al monossido di carbonio che il veicolo produce.

D'altra parte è previsto anche un incentivo che dovrebbe garantire dai 1.500 ai 6.000 euro per l'acquisto di auto ibrida elettrica a bassissimo inquinamento ambientale.

Si prospetta in base a dati del venduto dell'anno trascorso che 120 mila auto riceveranno un bonus sotto forma di incentivo mentre un milione di veicoli un malus sotto forma di tassazione.

Cogede Consulting

Ti informa

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

Milano, 12/12/2018