Imu 2017

L’Imu dovrà essere versata comunque per tutti i possessori di immobili diversi dalla prima casa, di aree fabbricabili e di terreni, dagli assegnatari dell’abitazione coniugale in caso di separazione, divorzio o annullamento del matrimonio, dai concessionari di aree demaniali e dai locatari nel caso di immobili concessi in leasing immobiliare. tramite modello F24 o con bollettino postale o in un’unica soluzione entro il 16 giugno oppure in due rate delle quali la seconda con scadenza il 16 dicembre prossimo.

Le seconde case in comodato d’uso gratuito, con contratto registrato, a un parente di primo grado che vi risieda anagraficamente hanno diritto a uno sconto del 50% sulla base imponibile ma solo a condizione che l’immobile non sia di lusso e il locatario abbia l abitazione principale nello stesso comune. Della stessa agevolazione godono i proprietari di seconde case di interesse storico o artistico oppure inagibili o inabitabili. Mentre usufruiscono di una riduzione dell’Imu del 25% le case affittate a canone concordato.

Inoltre la commissione europea vorrebbe reintrodurre l’Imu sull’abitazione principale per i redditi più elevati, ma fortunatamente escludendo le categorie A/1, A/8 e A/9 (case di lusso), quest'anno i contribuenti italiani non dovranno affrontare questa amara sorpresa.

Milano, 30/05/2017
Team Cogede Consulting
Il commercialista di Milano e di Pavia