Incentivi sanitari terapia del dolore

Previsto un finanziamento di 2,3 mln per la produzione di cannabis per la terapia del dolore. 

E' arrivata l’approvazione della Camera dei deputati: i voti a favore sono stati 317, 13 gli astenuti e 40 i contrari, tra cui i deputati di Forza Italia e Lega; Il disegno di legge ora all’esame del Senato.

La proposta di legge prevede la possibilità che il medico prescriva medicinali di origine vegetale a base di Cannabis per la terapia del dolore e altri impieghi. La durata del trattamento non potrà superare i tre mesi e in ogni caso, dovrà essere specificata dalla ricetta del medico, insieme a dose, posologia e modalità di assunzione. Ci si chiede a questo punto nel caso la terapia dovesse avere dei risvolti positivi, scaduti i tre mesi, dove il soggetto in terapia andrà a recuperare il trattamento antidolorifico..difficilmente è possibile pensare che chi debba utilizzare questo tipo di trattamento finirà di colpo di percepire dolore.I medicinali a base di cannabis per la terapia del dolore saranno a carico del Servizio sanitario nazionale e la produzione verrà estesa ad altri enti e imprese, secondo le procedure già previste per lo stabilimento militare di Firenze.

 Il costo complessivo di 2 milioni 300mila euro sarà a carico dei fondi di riserva del Mef e non andranno a incidere sul fondo Sanità.

Le modalità di erogazione degli incentivi saranno a breve varati.

Milano, 20/11/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia