Incentivo occupazione giovanile stabile
Chi assumerà dal 1 gennaio 2018 soggetti aventi determinati requisiti potrà risparmiare fino a 3.000 euro l'anno.
L'incentivo è destinato a datori di lavoro privati che assumono soggetti che non siano stati occupati a tempo indeterminato, ove una passata occupazione del soggetto mediante contratto di apprendistato che non sia sfociata in un indeterminato non limiti in nessun modo la possibilità di accesso all'incentivo
- Altro requisito indispesabile è che il soggetto da assumere con contratto indeterminato entro il 31 dicembre 2018 debba avere meno di 35 anni.
- Per i soggetti sotto i 30 anni, attualmente non è stata fissata la data limite del 31 dicembre 2018 entro cui operare l'assunzione garantendo una maggiore usufruibilità dell'incentivo.
- I datori di lavoro che hanno operato licenziamenti recenti (entro i 6 mesi) in una determinata area produttiva non potranno però godere di tale incentivo.
- non è possibile usufruire dell'incentivo in caso di assunzione in apprendistato ma è possibile usufruirne per la trasformazione da apprendistato a indeterminato.
- non rientrano nemmeno i datori di lavoro domestico nei soggetti che possono usufruire dell'incentivo.
In cosa si concretizza l'incentivo
Esonero dal versamento del 50% dei contributi previdenziali per un periodo massimo di 36 mesi e un limite di 3000 euro annuali applicati su base mensile.
Milano, 15/11/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia