Isee 2019: come ottenerlo

L'ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento creato per valutare e confrontare la situazione economica delle famiglia sulla base di alcuni indicatori come reddito, patrimonio, componenti della famiglia, eventuali disabilità, ecc. 

La certificazione ISEE consente alle persone economicamente svantaggiate di accedere ad agevolazioni nei servizi sanitari e sociali come posti negli asili pubblici, alloggi di edilizia popolare, sconti nelle tasse universitarie, contributi per l'asilo nido, Bonus bebè, reddito di inclusione e reddito di cittadinanza. 

La certificazione ISEE viene emessa dall'INPS, entro 10 giorni dalla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie a descrivere la situazione economica del nucleo familiare. 

La Dichiarazione può essere anche presentata direttamente dal richiedente per via telematica sul sito dell'INPS utilizzando il proprio Pin.

Aggiornamenti 2019

La durata delle DSU presentate durante l'anno è fissata al 31 dicembre dello stesso anno, ma nel caso in cui possano esserci rilevanti variazioni di redditi, come ad esempio la perdita del posto di lavoro, sarà possibile aggiornare la DSU per avere così un ISEE corrente aggiornato. L'aggiornamento della DSU sarà possibile anche per riduzione pari almeno al 25% dell'indicatore reddituale complessivo della famiglia oppure per la perdita di trattamenti assistenziali o previdenziali  esenti IRPEF. L'ISEE invece ha validità annuale dal 15 gennaio al al 15 gennaio dell'anno successivo.

Sono state inoltre modificate le disposizioni in materia di applicazione della maggiorazione della scala di equivalenza per ogni componente disabile.

Simulazione Isee

Per chi non fosse in possesso del PIN e volesse simulare il calcolo del proprio ISEE, può utilizzare lo strumento di Simulazione del calcolo dell'ISEE ordinario. Ovviamente la simulazione non ha valore di certificazione.

Milano, 27.08.2019

Cogede
Ti informa