La lotteria del contribuente
La mancata erogazione dello scontrino è uno dei modi più comuni per evadere; il Fisco lo sa bene perciò ha inventato questo stratagemma per rendere ogni acquirente un possibile "controllore" o "spia" al servizio del Fisco, cosicché il Fisco stesso non dovrà nemmeno investire personale nella ricerca del piccolo evasore; l'aspetto triste è che ancora una volta la ludo patia viene utilizzata per aumentare gli introiti, poiché saranno i ludo patici a esser i miglior controllori. ma evidentemente il nobile fine giustifica i meno nobili mezzi.
Cosa si perde?
L'evasione è un fenomeno sicuramente da abbattere ma come al solito il rischio è quello di andare a penalizzare i piccoli esercenti che lo fanno solo per riuscire a non chiudere la propria attività, ma il vero problema sta nel più ampio progetto di catalogazione, controllo, e limitazione delle libertà di spesa di ogni singolo contribuente: ormai tutto è tracciato, rimangono intracciabili (ancora per poco) solo le spese in contanti al supermercato, dal panettiere, dal negoziante sotto casa (se non ha ancora chiuso) assieme a tutte le altre spese sotto i mille euro pagate in contanti.
Una volta che i dati al centesimo verranno perciò associati ad ogni codice fiscale, ad ogni contribuente, sarà possibile confrontarli con i redditi di ogni contribuente, (buste paghe, giacenze medie, investimenti, mutui e proprietà sono già tracciati grazie alle banche) è sarà facilmente calcolabile il livello di tassazione sostenibile e insostenibile per ognuno di essi.
In un paese fiorente questo potrebbe essere anche un aspetto positivo ma se questa possibilità viene data alle persone sbagliate o persone che hanno sempre agevolato unicamente la propria categoria le conseguenze sono disastrose.
Questi dati raccolti sono potenzialmente come le corde per un burattinaio, in un epoca in cui i burattinai si eleggono da soli fra di loro.
Cos'è la lotteria degli scontrini?
La lotteria degli scontrini è un concorso a premi ideato dal nostro governo e inserito nella nuova Legge di Bilancio per contrastare l'evasione: tutti gli esercenti saranno dotati di un lettore di codici fiscale da collegare alla propria cassa, in modo tale da emettere scontrini "parlanti" e associare ogni scontrino, ogni spesa al suo acquirente e al suo venditore; Un'estrazione determinerà i vincitori intestatari dello scontrino, premiando sia i bravi contribuenti sia i bravi esercenti.
Fortunatamente la Sogei, società adibita alle strutture informatiche della pubblica amministrazione è incorsa in una serie di problemi tecnici che non hanno permesso l'avvio del progetto "lotteria degli scontrini" rimandato al prossimo anno.
Milano, 10/10/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia