La stretta sui genitori single
Reddito di cittadinanza ora è il turno dei genitori single "furbetti"; il Decretone li stanerà tutti.
Essere genitori single non è più tollerato dal nostro governo.
Per ridurre la platea di percettori del reddito di cittadinanza, è stato inserito, in uno dei 14 emendamenti al Decretone su Reddito di cittadinanza e pensioni (Dl 4/2019) depositati in commissione Lavoro e Affari Sociali della Camera dalle relatrici Elena Murelli e Dalila Nesci, una norma che negherebbe ai "finti" genitori single l'accesso al Reddito di Cittadinanza.
Nell'ottica di evitare comportamenti elusivi, da parte di finti genitori single che di fatto convivono ma che sulla carta vivono in due residenze separate; in presenza di figli minori, dovrà essere presentato l'ISEE di entrambi i genitori anche se non sposati o conviventi;
Evitare i comportamenti opportunistici
Se da una parte la stretta sui genitori single, possa realmente esser stata ideata per evitare il manifestarsi di "comportamenti opportunistici", d'altra parte difficilmente sarà possibile discendere fra chi starà realmente attuando una "separazione" di convenienza da chi invece per motivi non felici, si ritroverà a non condividere più il tetto con il proprio compagno.
Fortunatamente verrà fatta eccezione per i casi di genitori "furbetti" in cui almeno uno dei due ha avuto figli con altri o si è sposato; l'evidenza del non vantaggio economico del genitore, non potrebbe lasciar dedurre nessun tipo di furbizia; pertanto in taluni casi non verrà negato, al genitore, il Diritto al Reddito di cittadinanza, che dovrà comunque essere in possesso degli altri requisiti necessari per procedere alla richiesta.
Per stanare questi e altri potenziali comportamenti elusivi, legati al reddito di cittadinanza la dotazione organica della Guardia di finanza verrà incrementata di circa 100 unità, come previsto da un emendamento al decreto legge presentato dalle relatrici nelle commissioni Lavoro e Affari Sociali della Camera.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 28/03/2019