Le Scadenze Fiscali Gennaio 2020
Ecco le principali scadenze fiscali del mese di Gennaio 2020.
13 Gennaio
- Comunicazione delle ritenute effettuate sui compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso corrisposti a dipendenti della P.A.
16 Gennaio
- IVA: Liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente
- Split payment: versamento dell'IVA derivante da scissione dei pagamenti
- Ritenute: versamento ritenute operate nel mese precedente
- IRPEF: Versamento dell'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione
- Plusvalenze: Versamento dell'imposta sostitutiva applicata su ciascuna plusvalenza realizzata nel secondo mese precedente (regime del risparmio amministrato)
20 Gennaio
- Imposta di bollo: Versamento dell'imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre dell'anno
27 Gennaio
- IVA: Ravvedimento versamento acconto IVA 2018 - Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2019 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre 2019 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve)
- Modello 770/2019: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, della presentazione telematica della dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno d'imposta 2018 - Mod. 770/2019 Redditi 2018
30 Gennaio
- Imposta di Bollo – Assegni Circolari: Presentazione della dichiarazione relativa all'ammontare complessivo degli assegni in circolazione alla fine del trimestre solare precedente, per la liquidazione dell'imposta di bollo sugli assegni circolari
31 Gennaio
- Sostituti d’Imposta: Versamento somme non trattenute dai sostituti di imposta a seguito della presentazione del modello 730/2019
- Superbollo: Pagamento dell'addizionale erariale alla tassa automobilistica (c.d. superbollo), pari a venti euro per ogni kilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 Kw, ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo rispettivamente al 60%, al 30% e al 15%. Non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione
- Imposte su Assicurazioni: Versamento dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di dicembre 2019 nonché gli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di novembre 2019
- Versamento Concessioni Governative: Versamento delle tasse annuali sulle Concessioni Governative
- Bollo Auto: Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto)
- IVA: Enti non commerciali e agricoltori esonerati: versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari
- Contratti di Locazione: Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/01/2020 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/01/2020
- Canone abbonamento TV: presentazione della dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo
- CAF: Presentazione relazione annuale
- Canone abbonamento TV: presentazione della dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo
- Esterometro: Comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese di dicembre 2019
- Strutture sanitarie, medici, ed altri soggetti: comunicazione al Sistema TS dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute dalle persone fisiche nell'anno 2019
Milano 23/12/2019
Cogede
Ti informa