Ecco l'elenco delle principali scadenze fiscali per il mese di Luglio 2016
6 Luglio 2016
versamenti da dichiarazione dei redditi modello Unico 2016 PF e SP ovvero saldo Irpef 2015 e primo acconto Irpef 2016;
versamenti IRES da dichiarazione dei redditi 2016 per i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle società;
versamento IVIE (anche per le società fiduciarie);
versamento IVAFE;
imposta cedolare secca sugli affitti, versamento saldo 2015 e primo acconto 2016;
versamento imposta sostitutiva, sempre con il sistema saldo 2015/primo acconto 2016, per i contribuenti titolari di partita IVA nel regime agevolato ovvero contribuenti minimi e forfettari;
versamento IMU e TASI per i soggetti ancora obbligati dopo la Legge di Stabilità 2016.
18 Luglio 2016
versamento IVA di competenza giugno 2016 per i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente. Il versamento deve essere eseguito tramite modello F24 indicando il codice tributo 6006 nella sezione erario;
Versamento Ritenute redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente. Oltre alle ritenute il sostituto d’imposta deve versare anche le addizionali comunali e regionali;
Versamento Ritenute redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente. Il codice tributo da utilizzare in questo caso è 1040 con periodo di competenza 06/2016;
22 Luglio 2016
Trasmissione in via telematica all'Agenzia delle Entrate della dichiarazione modello 730/2016 e del modello 730-1 per la scelta della destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef. Nei giorni successivi alla presentazione del modello 730, il software rilascia la ricevuta telematica dell'avvenuta presentazione
25 Luglio 2016
Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente