Le nuove tasse del 2020

La manovra di Bilancio 2020 sta inserendo delle nuove tasse che costeranno mediamente ad ogni famiglia italiana circa 234 euro.

Questa la stima del Codacons che conta circa 6,1 miliardi di euro di entrate aggiuntive per le casse del Fisco.

Circa un sesto di questa cifra verrà raccolta grazie alla Plastic tax, ovvero la tassa in arrivo nel giugno 2020, che tasserà di un euro per ogni chilo di imballaggi di plastica introdotta dalla legge di bilancio.

500 Kg di plastica pro-capite, che possono metterci anche 500 anni per deteriorarsi se non correttamene smaltiti, questa è la quantità di rifiuti prodotta ogni anno da ciascuno di noi in media. Probabilmente cattive abitudini che è giusto tassare ma che andranno comunque ad aumentare una pressione fiscale già particolarmente alta.

Ad aggiungersi al Plastic tax anche la sugar tax, che anche se in maniera minore, garantirà un extra gettito di 233 milioni di euro. Anche in questo caso la tassa andrebbe comunque ad alleviare un problema legato al cattivo consumo delle bevande extra zuccherate, rivelandosi essere una tassa tutto sommato benevola.

Sulla stessa strada salutista, citiamo la tassazione su tabacchi e cartine che subiranno ulteriori aumenti nel corso dell’anno. Anche la fortuna verrà nuovamente tassata nel tentativo di disincentivare la ludopatia.

Cogede

Ti informa

Milano, 25/11/2019