Le professioni più redditizie in italia
La finalità principale per chi lavora? Secondo molti non è svolgere un'attività gratificante, ma avere la possibilità di guadagnare un salario di tutto rispetto. Certo, le condizioni di lavoro rivestono un ruolo significativo, specie in un'ottica a lungo termine; tuttavia ciò che attira maggiormente i professionisti sembra essere le opportunità di reddito, almeno secondo le ricerche più recenti effettuate dagli istituti demoscopici. Uno studente su quattro è infatti propenso ad indirizzare i propri studi universitari verso quei settori che promettono una maggiore remunerazione in futuro. Ma quali sono questi campi? Al top della lista si trovano i ruoli manageriali, soprattutto quelli legati al settore informatico. Un "direttore information technologies" è una figura altamente pagata, in quanto il suo profilo dovrà conciliare il possesso di competenze nel settore digitale ed in quello ingegneristico. Il ventaglio delle sue abilità include inoltre problem solving, capacità comunicative e conoscenze in ambito commerciale. Non si tratta quindi di un lavoro da 1000 euro al mese. Il "product manager" è un altro professionista che può vantare in Italia uno stipendio piuttosto consistente. Sono molte le aziende del nostro Paese che vantano produzioni di eccellenza, soprattutto nel campo dell'abbigliamento e in quello alimentare: questa figura è responsabile di tutto l'aspetto commerciale e deve quindi avere sotto controllo i vari settori dell'azienda. Va da sè che il suo contratto dovrà prevedere un compenso adeguato all'assunzione di tutte queste responsabilità Non è un segreto che i manager siano tra le figure più pagate in Italia, sia nelle aziende private che negli enti pubblici. Il perché è presto detto: si tratta di persone che devono essere in grado di sopportare stress e pressione, comunicare con il pubblico, amministrare progetti e gestire le risorse umane. Non è un lavoro semplice, ed è per questo che i manager richiedono dei compensi annuali che a volte possono essere a sei cifre. Molti non li annoverano tra le professioni più remunerative, ma anche il contabile ed il commercialista riescono a guadagnare dei compensi interessanti. Se in possesso di buone competenze e di una vasta clientela, queste figure possono svolgere importanti ruoli di consulenza (dichiarazione dei redditi, assistenza ai piccoli imprenditori ecc), accumulando dei buoni profitti. Quando si parla dei lavori che assicurano i compensi più alti, non si deve pensare che chi svolge una professione manuale sia necessariamente destinato a guadagnare importi modesti. I professionisti del settore delle perforazioni sono ad esempio assai ricercati, a causa della mancanza di competenze specifiche in questo settore. Non solo i tecnici, ma anche gli operai che operano nel campo estrattivo hanno delle ottime opportunità di percepire stipendi di un certo spessore. Infine, le figure che lavorano nel settore informatico e digitale, come gli sviluppatori di software, hanno buone possibilità di guadagnare stipendi sopra la media nazionale. Un "developer" di medio livello assunto presso lun azienda ed in possesso di una discreta esperienz può infatti arrivare a toccare i 50 mila euro annui di compenso.