Lo stralcio si riduce

Oggi al senato non si è votato solo per il reddito di cittadinanza e la quota 100 ma anche per la Pace Fiscale che ne esce leggermente modificata da come era stata pensata inizialmente.

Il testo originale del decreto fiscale è stato opportunamente modificato per essere più gradevole agli occhi di Bruxelles e la Pace Fiscale ne esce allegerita.

Rottamazione Ter

Saranno perdonati i pagamenti in ritardo fino a 5 giorni per venire incontro alle esigenze di chi aderisce alla sanatoria.

Modificato il numero di rate: si passerà dalle 10 alle 18 rate; a partire dal 2020, sì pagherà il 10% dell’importo entro il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre.

Per il 2019 invece le rate saranno due, entro il 31 luglio e il 30 novembre.

Gli sconti per chi vince contro il Fisco vengon confermati

Per chi vince in primo grado la lite sarà cancellata versando non più il 50% ma il 40% del valore della lite, senza sanzioni e interessi, in unica soluzione o rateizzando l’importo fino a 5 anni.

Chi invece vince in secondo grado e attende la Cassazione dovrà versare non più il 20% ma il 15% 

Chi vince tutto,cioè i soggetti che vincono i primi due gradi di giudizio avranno diritto a uno super sconto del 95% e verserà quindi solo il 5%

Addio al saldo e stralcio per chi è in difficoltà

Il saldo e stralcio in base all'Isee per ora è stato bocciato come anche la rottamazione delle tasse comunali, come Imu, Tasi, Tari e multe stradali.

 

Cogede Consulting

Ti informa

 

Seguici su: 


 

FacebookInstagramLinkdin

 

 

Milano, 27/10/2018