Multe e tempistiche per farle decadere
Le inefficienze degli organi proposti alla notificazione delle multe potrebbero consentire al malcapitato di turno di evitare il pagamento di alcune di esse, certo è che sarà il malcapitato a dover conoscere la legge e le tempistiche per non pagare invano.
La multa stradale italiana deve essere notificata all'ipotetico trasgressore residente in Italia entro 90 giorni dalla data dell’infrazione; Nel caso in cui la residenza dovesse essere in uno stato diverso dall'Italia la notificazione dovrà avvenire entro 360 giorni.
Nel caso in cui la multa sia stata contestata direttamente al conducente la notifica potrà avvenire entro il 100esimo giorno.
In caso di ricorso il prefetto ha 210 giorni per esprimersi, 180 se il ricorso è stato presentato direttamente all'organo accertatore che ha effettuato la multa.
Altri 90 giorni sono disponibili al prefetto per comunicare l'esito del ricorso. 360 giorni per i residenti all'estero.
Infine se tutti gli organi hanno compiuto il loro dovere nei termini, per il malcapitato rimarrà solo la speranza che la cartella esattoriale non attivi entro 5 anni.
Milano, 17/01/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia