Novità stage e tirocini 2019

Sono finalmente arrivate interessanti modifiche ai contratti di stage e tirocinio 2019. Regole che restituiscono allo stage la vera natura per cui sono state create.

Le novità 2019 su stage e tirocinio

Per disincentivare l’uso improprio degli stagisti è prevista un’indennità minima garantita. La retribuzione minima garantita non può essere inferiore ai 300 euro lordi mensili. Inoltre gli stagisti non possono esser utilizzati per lavori che necessitano di un periodo di formazione preliminare e non possono nemmeno sostituire lavoratori a tempo determinato nei periodi di massima produttività né sostituire lavoratori assenti per malattia, maternità o ferie.

Il numero massimo di tirocinanti

Il numero massimo di tirocinanti assunti è relazionato al numero di dipendenti assunti a tempo indeterminato, secondo il seguente schema:

  • 1 per imprese fino a 5 addetti a tempo indeterminati.
  • 2 stagisti per imprese tra i 6 e i 20 dipendenti a tempo indeterminato
  • 3 stagisti per imprese fra i 26 e i 34 dipendenti a tempo indeterminato
  • 4 stagisti per imprese fra i 36 e i 44 dipendenti a tempo indeterminato, e così via

Durata massima dei tirocini

Anche le durate massime dei tirocini sono state aggiornate dalle ultime disposizioni: Il tirocinio formativo e di orientamento può avere durata massima non superiore a 6 mesi, quello di inserimento reinserimento al lavoro non può esser superiore ai 12 mesi. I tirocini a favore dei soggetti svantaggiati non oltre i 12 mesi e quelli organizzati per i disabili devono durare al massimo 24 mesi.

Milano, 25/07/2019

Cogede

Ti informa