Pace fiscale 2019
Il governo Salvini - Di Maio vuole fare pace con chi, per un motivo o per l'altro, ha evaso e vuole espiare le sue colpe, riportando in Italia le somme detenute all'estero e mai dichiarate.
Un tentativo del nostro governo di fare pace con i contribuenti, che non hanno contribuito come avrebbero dovuto; o un tentativo di raschiare il barile per cercare di ottenere qualche credito?
In ogni caso pare che ci sia poco da raschiare su 800 miliardi di barile solo 50 sarebbero quelli realmente recuperabili dal fondo e a lavoro volta, fra sconti abbuoni e condoni, si poterebbero trasformare in un incasso stimato di "soli" 13 miliardi di euro.
Voluntary disclosure su contanti e cassette di sicurezza
Da qui giunge l'intenzione di estendere la Voluntary disclosure su contanti e cassette di sicurezza detenute all’estero.
I contanti e il contenuto delle cassette di sicurezza evaso dall'Italia all'estero pare ammontino a circa 200 miliardi di euro (vien da chiedersi come sia possibile stimare questo sommerso se necessita di una denuncia volontaria per esser recuperato);
Nell'ottica di regolarizzare questi capitali, verrà proposto ai soggetti evasori di denunciare volontariamente queste somme, che verranno prima tassate con una cedolare del 15 - 20 % (Flat Tax); dopo tali soggetti verranno obbligati a reinvestire le somme rientrate in Italia in investimenti P.I.R cioè in Piani di Risparmio Individuali; e infine verrà concesso loro uno sconto sulle sanzioni amministrative e penali derivanti dall'illecito.
Si ricorda che i Pir sono uno strumento finanziario introdotto in Italia a partire dal 1° gennaio 2017 per favorire l’afflusso di capitali verso le imprese italiane tramite delle agevolazioni fiscali, pertanto consentirebbero attivamente al miglioramento dell'imprenditoria Italiana.
Buoni propositi
Le proposte si dimostrano così ricche di buoni propositi ma ci si chiede che Feedback positivo possa avere una proposta di rientro capitali a tassazione agevolata: non abbastanza agevolata per competere con la tassazione allo 0% a cui probabilmente sono sottoposte attualmente le somme custodite all'estero in cassette di sicurezza.
Cogede Consulting
Milano, 27/08/2018
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia