Professionista con SRL e regime forfettario
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che nel momento in cui il professionista, anche se con reddito inferiore a 65.000 euro, possiede il 50% di una SRL non può avvalersi del regime forfettario. Nello specifico l’Agenzia delle Entrate dichiara che “non possono applicare il regime forfetario gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni”.
La circolare n. 9/E del 10 Aprile 2019 ha già chiarito che affinché operi tale causa ostativa è necessaria la compresenza:
- del controllo diretto o indiretto di società a responsabilità limitata e
- dell’esercizio da parte della stessa di attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
In assenza di una delle predette condizioni, la causa ostativa non opera e il contribuente può applicare o permanere nel regime forfetario.
Cogede
Ti informa
Segui cogedeconsulting.com e Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato
Seguici anche su:
Milano, 17/04/2019