Proroga Tasse
Vediamo cosa è stato prorogato e per chi. Si sottolinea che questi provvedimenti sono in continua evoluzione e che potrebbero cambiare nell'arco temporale di pochi giorni.
Versamento ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilato, addizionali regionali e comunali; Versamento Iva
A quando sono spostate?
Spostate dal 16.11.2020 al 16.03.2021
Per chi?
- Soggetti che esercitano le attività economiche sospese su tutto il territorio nazionale
- Soggetti che svolgono le attività di ristorazione nelle zone arancioni e rosse
- Soggetti che operano nei settori dell'allegato 2 del decreto (per cui è previsto il contributo ristori bis) e che operano nelle zone rosse
- Soggetti che svolgono l'attività alberghiera, l'attività di agenzia viaggio e quella di tour operator operanti nelle zone rosse
Contributi Previdenziali
A quando sono spostate?
Spostate dal 16.11.2020 al 16.03.2021
Per chi?
- Soggetti che esercitano le attività economiche di cui all'allegato 1 del decreto (no Inail)
- Soggetti che esercitano le attività economiche di cui all'allegato 2 del decreto (SI Inail) e operanti nelle zone rosse e arancioni
- Datori di lavoro interessati dalle limitazioni DPCM 24.10.2020 operanti su tutto il terrirorio nazionale (SI Inail)
II Acconto IRES, IRPEF e IRAP
A quando sono spostate?
Spostate dal 30.11.2020 al 30.04.2021
Per chi?
- Soggetti ISA e i soggetti in regime forfettario (non obbligati alla compilazione degli ISA) che operano nei settori economici individuati nell'allegato 1 e 2 ed operanti nelle zone rosse
- Soggetti ISA che esercitano l'attività di gestione di ristoranti operanti nelle zone arancioni
Milano, 10/11/2020
Cogede
Ti Informa